Home Page
Il progetto
Va pensiero
di Paolo Macry
Controvento
di Carlo De Luca
Editoriali
Autori
Inarch
Omen
News
Invia articolo
Contatti
NewsLetter
Notifiche
NEWS
Il mare che bagna Napoli. Strategie per il futuro del Lungomare
Cerca
Nagorà
Il progetto
Editoriali
Autori
Inarch
Omen
News
Dettaglio dell'autore
Renata Picone
Professore ordinario di restauro, Direttore della Scuola di specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio, Università degli Studi di Napoli Federico II
Tutti gli articoli
Il mare che bagna Napoli. Strategie per il futuro del Lungomare
di
Renata Picone
•
news
Il presidente Mattarella nel suo discorso di fine anno ha asserito che l’attuale momento storico ”è tempo di costruttori”. Per il nostro Paese e per la nostra città in particolare - a lungo abbandonata nei suoi luoghi strategici e...
Restauro e Cura del Moderno
di
Renata Picone
•
25 ottobre 2018
•
Articoli
"Prendetevi cura solerte dei vostri monumenti e non avrete alcun bisogno di restaurarli […] vigilate su un vecchio edificio con attenzione premurosa, proteggetelo meglio che potete e a ogni costo da ogni accenno di deterioramento […]...
Restaurare il patrimonio costruito storico
di
Renata Picone
•
7 ottobre 2016
•
Articoli
Restaurare un edificio storico significa coniugare le istanze della sicurezza con quelle della conservazione dei ‘valori’ per cui riteniamo quell’edificio degno di essere un luogo della memoria collettiva, un monumento (da moneo;...