Paolo Macry

Va pensiero
di Paolo Macry

Il vittimismo dei vinti

di

C’è un aspetto dei tragici eventi di Ucraina che non andrebbe sottovalutato. E’ il consenso che la guerra raccoglie tra i cittadini russi. Perché non nasce soltanto da disinformazione, ha ben altre radici. Potremmo chiamarlo il vittimismo dei vinti.

Il fatto è che la Russia non ha mai accettato la perdita del suo “impero”, dopo il 1989-91. Ovvero il distacco dei vasti territori est-europei che per molti decenni erano stati parte dell’Urss o suoi “satelliti”. Non ha mai accettato cioè la sconfitta subìta dall’Occidente nella Guerra Fredda. E si è sentita vittima di chi l’aveva sconfitta. Minacciata dall'emergere, ai suoi confini, di democrazie che guardavano all’Atlantico e non a Mosca. Qui nasce la “dottrina Putin”, che predica il ritorno alla "grande Russia" e interpreta la democrazia come un pericolo per la sua stessa sopravvivenza. E qui nasce il consenso dei russi a un autocrate sanguinario.

Ma il vittimismo dei vinti è assai pericoloso, perché tocca le corde profonde del nazionalismo, giustifica l’aggressività geopolitica, diventa desiderio di revanche. Anche la Germania, dopo la sconfitta del 1918, fu revanchista. Si percepì costretta a una pace iniqua, accerchiata da paesi ostili. Hitler ebbe buon gioco a sollecitarne il vittimismo e, quando scatenò la guerra contro i vincitori di Versailles, ebbe il consenso del paese. I civilissimi tedeschi non vollero vedere gli orrori nazisti e se ne resero correponsabili. Come i russi oggi.